DL sviluppo: Passera, Sistri sospeso fino a 2013, non è adatto a pmi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 15 giugno – L’entrata in vigore del Sistri, il sistema di controllo di tracciabilità dei rifiuti, è sospeso fino a fine 2013. Lo prevede il decreto legge sviluppo varato oggi dal Consiglio dei ministri. Il Sistri, ha spiegato il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, “probabilmente non è adatto a molte aziende, soprattutto di piccola e media dimensione” e quindi “si conferma che l’introduzione è sospesa”. Nella relazione illustrativa del decreto legge è stabilita la proroga al 31 dicembre 2013 del termine per l’entrata in vigore del Sistri, “al fine di consentire la prosecuzione delle attività necessarie per la verifica del funzionamento del sistema”.
da: http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/nRC_15062012_1558_275781509.html
Pubblicato in News | Commenti disabilitati su DL sviluppo: Passera, Sistri sospeso fino a 2013, non è adatto a pmi

Approvato dal consiglio dei ministri il provvedimento per rilanciare l’economia

da Repubblica.it del 15/06/2012
(…) Si proroga al 31 dicembre 2013 il termine per l’entrata in vigore del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri) al fine di consentire la prosecuzione delle attività necessarie per la verifica del funzionamento del sistema. (…)
da: http://www.repubblica.it/economia/2012/06/15/news/decreto_sviluppo_bozza_al_cdm-37237695/?ref=HREA-1

 

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Approvato dal consiglio dei ministri il provvedimento per rilanciare l’economia

NOVITA’ SISTRI – SOSPENSIONE

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE CLINI, IN UN COMUNICATO UFFICIALE HA PROPOSTO LA SOSPENSIONE DEL SISTRI, ALLO SCOPO DI EFFETTUARE LE VERIFICHE RICHIESTE SULLA FUNZIONALITA’ DEL SISTEMA.
CONTESTUALMENTE HA PROPOSTO LA SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI PER L’ANNO 2012 IN SCADENZA IL 30 NOVEMBRE 2012.
Riportiamo di seguito il testo integrale del comunicato ufficiale diffuso oggi dal Ministero dell’Ambiente.
“Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha proposto al Consiglio dei Ministri la sospensione del SISTRI allo scopo di effettuare le verifiche richieste dopo il parere di DIGITPA (Ente nazionale per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione) sulla funzionalità del sistema.
Il SISTRI doveva entrare in piena operatività a partire dal 1 luglio 2012, dopo una serie di rinvii stabiliti a partire dal 2009. Fermo restando che il SISTRI rappresenta uno strumento necessario per la “tracciabilità” dei rifiuti, come richiesto dalle direttive europee e stabilito dalla legge nazionale, a seguito delle difficoltà operative riscontrate nella fase di avvio sperimentale il Ministero dell’Ambiente aveva richiesto fin dal maggio scorso alla DIGITPA una valutazione sulla funzionalità del sistema.
DIGITPA ha trasmesso al Ministero le sue valutazioni solo lo scorso  16 maggio 2012, in prossimità dell’entrata in funzione del SISTRI.  Il parere di DIGITPA solleva una serie di questioni in merito alle procedure seguite da parte del Ministero per l’affidamento a SELEX-FINMECCANICA della progettazione e realizzazione del SISTRI, in merito ai costi ed al funzionamento del sistema. Il Ministro ha trasmesso questa relazione all’Avvocatura dello Stato ed al Comando del Nucleo Operativo Ecologico dell’Arma dei Carabinieri per le valutazioni di competenza. Clini ha inoltre richiesto agli organi competenti del Ministero di effettuare una valutazione interna in merito a quanto osservato  da DIGITPA. Le verifiche avviate richiedono tempi non compatibili con l’entrata in funzione del SISTRI il 1 luglio prossimo.
Per questo motivo il Ministro ha proposto di sospendere gli effetti del contratto stipulato tra il Ministero dell’ambiente e la SELEX. Contestualmente il Ministro ha proposto di sospendere il pagamento dei contributi da parte delle imprese  per l’anno 2012. Il periodo di sospensione sarà necessario per chiarire tutti gli aspetti relativi al SISTRI, e decidere definitivamente se il sistema funziona, se deve essere modificato o sostituito, entro al più tardi il 30 giugno 2013. Perché in ogni caso è necessario avere a disposizione un sistema efficiente per la tracciabilità dei rifiuti.”
da: http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?item=/documenti/comunicati/comunicato_0399.html&lang=it

 

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su NOVITA’ SISTRI – SOSPENSIONE